Al via il progetto ICARO UNIMORE, un’iniziativa realizzata dall’Università di Modena e Reggio Emilia che vedrà protagonisti un gruppo di studenti a fianco delle aziende del territorio. Per la giornata di lancio, in rappresentanza di E80 Group e E80 Group, ha parlato all'aula Corrado Pagani, HR Director di E80 Group.
E80 Group e E80 Group aderiscono all'iniziativa e sono fiere di partecipare a un percorso di formazione di eccellenza. Infatti, il metodo utilizzato nel progetto è decisamente innovativo: si tratta del Design Thinking, un approccio educativo dinamico e multidisciplinare che guida gli studenti verso la creazione di soluzioni originali. Le prove saranno principalmente pratiche: i ragazzi saranno divisi in due gruppi e si sfideranno su tematiche proposte direttamente dalle aziende, passando attraverso vari step valutativi, per poi condividere l’esito del progetto a marzo 2020.
L’obiettivo è avvicinare i giovani alle realtà imprenditoriali e trasmettere loro quella che è la cultura di impresa di ciascuna azienda coinvolta. Non solo: si vuole affidare loro anche un bagaglio esperienziale per essere preparati di fronte alle sempre crescenti esigenze del mondo del lavoro. Insieme a E80 Group e E80 Group, coinvolte nel progetto anche AIMAG, SACMI, CREDEM, Università di Modena e Reggio Emilia, Fondazione Golinelli di Bologna...
Diverse realtà che condividono la matrice educativa, l’approccio e le finalità dell’iniziativa ICARO UNIMORE. Tutti uniti per offrire ai giovani studenti del nostro territorio un’opportunità di crescita personale e professionale, per proiettarsi nel futuro con una marcia in più.